VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
SHG Napoli 2014: Blade Maurizio Solieri
SHG Napoli 2014: Blade Maurizio Solieri
di [user #116] - pubblicato il

Un liutaio e un chitarrista, entrambi italiani, sono i protagonisti della Blade rivelazione del 2013. Frenexport, distributore del marchio in Italia, l'ha portata al Second Hand Guitars di Napoli 2014. Lei è la Maurizio Solieri signature.
Un liutaio e un chitarrista, entrambi italiani, sono i protagonisti della Blade rivelazione del 2013. Frenexport, distributore del marchio in Italia, l'ha portata al Second Hand Guitars di Napoli 2014. Lei è la Maurizio Solieri signature.

La novità più recente presentata da Blade è tutta italiana: Maurizio Solieri, a quattro mani con il liutaio Fabrizio Paoletti, ha ideato il suo modello signature in due versioni per altrettante fasce di prezzo.
Quella mostrata in video è il top della gamma, con finitura relic e un cablaggio customizzato. La chitarra monta un pickup Seymour Duncan '59 al ponte e due single coil Fender Texas Special per centro e manico. Grazie a uno switch sul battipenna, il chitarrista può attivare il pickup al ponte e quello al manico insieme. Tale caratteristica è un'esclusiva del modello relic, mentre la controparte Standard presenta un forellino al suo posto, lasciando così all'utente la scelta di modificare o meno la circuitazione della chitarra senza per questo comprometterne l'originalità.
Manico con finitura invecchiata e meccaniche autobloccanti Schaller M6, la Maurizio Solieri è progettata per un suono rock di stampo vintage, particolarmente rispettoso della dinamica imposta dal musicista.


SHG Napoli 2014: Blade Maurizio Solieri
blade chitarre elettriche maurizio solieri maurizio solieri signature second hand guitars 2014 napoli
Nascondi commenti     13
Loggati per commentare

Così a prima vista...
di swing [user #1906]
commento del 17/04/2014 ore 16:10:49
Mi pare che quella reliccatura faccia abbastanza "finto", forse si poteva fare di meglio.
Rispondi
Re: Così a prima vista...
di Dinamite bla [user #35249]
commento del 17/04/2014 ore 20:56:14
effettivamente....
sembra davvero un lavoro non all'altezza di quelle che sarebbero le aspettative per una chitarra fatta a mano.. almeno ciò è quello che si percepisce dal video.
Probabilmente il livello del relic è simile (mediocre) a quello delle vintage Icon.. chitarre da poco più di 200 euro
Rispondi
Re: Così a prima vista...
di chiatarrox [user #36263]
commento del 18/04/2014 ore 00:15:08
Si mi accodo a chi trova un po' scarsino il lavoro di relic. Ci sono artigiani che fanno lavori migliori, poi magari la chitarra suona da dio eh...
Rispondi
... Il Paoletti a riverniciato ...
di qualunquemente1967 [user #39296]
commento del 17/04/2014 ore 19:46:54
... Il Paoletti a riverniciato una chitarra a un mio amico piu' precisamente gli ha replicato il disegno della Monterey ... Una schifezza mai vista ! Vernice ruvida disegno pessimo ! Ciao
Rispondi
La reliccatura fa veramente schifo ...
di qualunquemente1967 [user #39296]
commento del 17/04/2014 ore 20:01:20
La reliccatura fa veramente schifo ! Il retro del manico sembra grattato via con il flessibile ! Io so di essere tra i piu ' antipatici e polemici di accordo ma penso che oramai il capitolo reliccature sia stato affrontato da quasi tutti i grandi costruttori e devo dire che Fender e Gibson in primis siano veramente bravissimi a reliccare gli strumenti , quindi di esempi ne abbiamo sotto gli occhi . Ora io mi chiedo con che faccia ci si presenta con uno strumento reliccato in questo modo il mio carozzaio avrebbe fatto sicuramente neglio !
Rispondi
Re: La reliccatura fa veramente schifo ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 19/04/2014 ore 11:19:15
Guarda "il tuo fa veramente schifo" non è così pesante.
Probabilmente gli hanno detto, hai 1 minuto per reliccarla ...

Inverosimile.
Rispondi
che relic pessimo... ma non ...
di redspecial [user #2795]
commento del 17/04/2014 ore 22:12:52
che relic pessimo... ma non mi meraviglia, sapendo chi è coinvolto
Rispondi
Io relic così so farlo ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 18/04/2014 ore 00:24:34
Io relic così so farlo anch'io: basta una carteggiatrice e un po' di cattivo gusto...
Rispondi
Che schifezza il relic di ...
di dale [user #2255]
commento del 18/04/2014 ore 08:01:23
Che schifezza il relic di questa chitarra........
Questi son fatti con la grazia:

vai al link vy_Relic_Dakota_Red_R50984_1.jpg



vai al link



vai al link



Per il resto...bella chitarra e grande Maurizio...Solieri!

PS E' chiaro che non abbiamo capito nulla, è una mossa di "marketting", il relic è fatto male apposta così tutti ne parlano!

:-)))))))
Rispondi
mistero "relic"
di esseneto [user #12492]
commento del 18/04/2014 ore 10:41:32
Resterà per me sempre un arcano mistero il fatto di comprare una chitarra nuova però già rovinata appositamente e di pagarla molto di più proprio perchè sfregiata e arrugginita........
Rispondi
Grandi chitarre le Blade ! ...
di malamax [user #14352]
commento del 18/04/2014 ore 10:42:47
Grandi chitarre le Blade ! Però io alla Solieri ho preferito la Texas Custom 20 ha un suono bellissimo ed un livello di finitura superiore.
Rispondi
Loggati per commentare

No dai è uno scherzo....secondo ...
di rickyfigoli [user #36535]
commento del 18/04/2014 ore 17:19:33
No dai è uno scherzo....secondo me hanno reliccato anche il buon Maurizio...
Rispondi
Carta vetrata e vai...
di Puce [user #14037]
commento del 20/04/2014 ore 10:35:36
Che dire, i commenti qui sopra sono pressochè tutti concordi e il mio compreso, nel dire che il relic questa volta è mal riuscito. La chitarra l'ho sentita suonare proprio da Solieri davanti al palco di un piccolo locale e non è niente male, ma a mio gusto non si grida di certo al miracolo del suono. Tutto sommato niente di speciale
Rispondi
Altro da leggere
La mia LadyBird
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburst del 1955 #09759 [IT-EN]
La Epiphone Coronet diventa americana
Gibson Les Paul R0 BOTB
Malmsteen racconta la storia della Strat per le telecamere Fender
Acero, palissandro e versatilità a tutto tondo: Yamaha Pacifica Standard Plus in video
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964